Gm e bg! Benvenuti alla prima edizione di Al Dente, la newsletter mensile di SpaghettETH.
In questo numero inaugurale vogliamo fare un bel salto nel passato e raccontarvi comโรจ nato tutto, dove siamo arrivati ad oggi e dove ci sta portando questo spirito decentralizzato tutto italiano che chiamiamo SpaghettETH.
๐ Prepara la forchetta, si parte!
SpaghettETH non รจ solo un nome originale, รจ il filo conduttore che unisce comunitร locali, tecnologie decentralizzate e visioni Web3 condivise in Italia.
Sono giร passati quattro anni da quando questo collettivo multidisciplinare ha iniziato a tracciare un percorso di attivazione e crescita per lโecosistema Ethereum in Italia, passando da Milano a Napoli, da Roma a Catania.
Questa รจ la storia di come un seme piantato con cura si รจ trasformato in una rete di comunitร vibranti, e di come, oggi, siamo pronti ad entrare in una nuova fase: piรน consapevole, piรน inclusiva, piรน interconnessa.
Un viaggio tra radici locali e ambizioni globali, raccontato dalla comunitร che lo vive e lo costruisce ogni giorno.
Tutto รจ iniziato a luglio 2021, quando ad EthCC Matteo Tambussi (organizzatore di ETHLocal ed ETHTurin), Maria Magenes (marketing strategist a MakerDAO) sono stati โpunzecchiatiโ da Steven Gilbert, allโepoca membro della Ethereum Foundation. La domanda รจ stata โma dovโรจ la community italiana?โ Con questa provocazione e invito hanno cominciato a prendersi cura di questa iniziativa, con il supporto di Steven e della EF. Il loro obiettivo comune? Attivare e connettere builders e comunitร in Italia, favorendo lโemergere di un ecosistema Web3, attraverso la nascita di nuove realtร locali e il rafforzamento del legame tra cultura e decentralizzazione.
Immaginiamo un'Italia in cui innovazione e tecnologia non siano solo parole vuote, ma strumenti tangibili di cambiamento. Attraverso eventi, workshop e collaborazioni, la missione รจ dare a tutti la possibilitร di esplorare, apprendere e contribuire all'ecosistema Web3, creando un ciclo virtuoso di crescita e sviluppo.
Abbiamo visto come qualsiasi comunitร puรฒ sorgere e prosperare quando si unisce sotto un obiettivo comune e noi di SpaghettETH siamo pronti a fare la nostra parte. Unisciti a noi in questo viaggio. Non seguiamo una moda. Abbracciamo un nuovo paradigma!
La prima iniziativa di SpaghettETH ha preso vita nel cuore di Milano nel maggio 2022. Il primo grande sforzo in presenza coordinato in Italia, dedicato alla tecnologia Ethereum. Per tre giorni, builder locali, sviluppatori, imprenditori e visitatori internazionali si sono riuniti per dare forma a quello che รจ stato il primo Hackfest del paese. Piรน che un evento, รจ stato un seme potente piantato con cura, destinato a crescere e ramificarsi in diverse direzioni attraverso il Bel Paese.
Nellโottobre dello stesso anno, SpaghettETH ha fatto il suo debutto sulla scena globale, presentandosi alla comunitร internazionale durante il DevCon Bogotรก.
Due mesi dopo, a dicembre, SpaghettETH, organizza il suo primo evento a Roma. Durante questo incontro nella capitale, SpaghettETH intreccia relazioni con la nascente comunitร locale, Urbe.eth.
Il 2023 รจ stato un anno di piena espansione in lโItalia. A maggio, SpaghettETH pianta un nuovo seme nella cittร di Napoli con il suo secondo evento, SpaghettETH II, dando nuova energia al sud del paese. Da qui nascerร poi NapulETH, alla sua seconda conferenza indipendente nel 2025.
A ottobre dello stesso anno nasce anche la prima edizione di ETHMilan, organizzata dalla community Web3Mi, con il supporto di SpaghettETH, che ha curato lโunica track in lingua italiana dellโintero evento concentrandosi su argomenti di base per presentare la blockchain ai neofiti.
Nello stesso mese, ETHRome dร vita al suo primo hackathon locale, organizzato in autonomia e a dicembre nascono ETHVenice e ETHBologna.
La storia continua, e i frutti del raccolto iniziano a fiorire ๐ฑ
Il 2024 segna la nascita di una delle comunitร Ethereum piรน a sud dโItalia: ETHna, a Catania.
ร anche lโanno dellโespansione di SpaghettETH verso pubblici meno tech-native, ma creativi, legati al mondo della cultura, dellโarte e della musica, come Linecheck, la piรน importante conferenza italiana dedicata allโinnovazione musicale, dove SpaghettETH partecipa curando una track focalizzata nel presentare le possibili intersezioni tra mondo della musica e tecnologie blockchain.
Con le comunitร ETHtaliane in costante crescita, รจ arrivato il momento di uscire dalla bolla del Web3 e aprirsi a nuovi pubblici curiosi e affamati di conoscenza.
Ad oggi, in Italia, esistono un totale di otto comunitร Ethereum attive, distribuite in tutto il paese. E il viaggio non si ferma qui: nuove cittร ETHtaliane stanno per attivarsi. SpaghettETH sta evolvendo: da collettivo nascente a progetto maturo. I primi semi sono stati piantati, e ora ogni comunitร locale si sta attivando per coltivare la propria regione.
In questa nuova fase, SpaghettETH continuerร a supportare le comunitร esistenti, ma il suo foco principale sarร restare in prima linea: guidando, affiancando e connettendo chi รจ appena agli inizi. Lโobiettivo รจ chiaro, ma gli sforzi non devono disperdersi. Per raggiungere il prossimo traguardo, il team si รจ ampliato e le energie si moltiplicano. Nel corso del 2025 continueremo a sostenere le comunitร pioniere, non solo nellโambito Ethereum, ma anche in quegli ecosistemi che incarnano i valori della decentralizzazione.
Quest'anno SpaghettETH si concentrerร su:
lโattivazione dell'Impact Membership, la nostra tessera associativa
nuovi progetti rivolti all'imprenditoria femminile
la partecipazione a iniziative europee strategiche, per connettere le reti emergenti italiane all'ecosistema europeo
Ethereum e le tecnologie decentralizzate sono ciรฒ che respiriamo ogni giorno. Ma sono ancora lontane dai radar della maggior parte degli italiani, soprattutto nei piccoli centri urbani. LโItalia รจ decentralizzata per geografia, ma spesso difficile da raggiungere in profonditร : che si tratti di un studente, apprendista, giovane imprenditore o builder esperto nella tua cittร piรน vicina, il divario si sta riducendo.
E il nostro ruolo รจ proprio colmare quella distanza. Lโimpatto รจ la nostra meta. Il futuro dellโopen-sauce e della decentralizzazione non si costruisce da solo, si costruisce insieme๐
Ogni anno curiamo una raccolta di articoli e approfondimenti della community italiana, con l'obiettivo di introdurre il Web3 a chi ne รจ ancora fuori e offrire nuove prospettive a chi giร ne fa parte.ย
Questo lavoro prende forma nella nostra Zine, un free-press cartaceo a tiratura limitata, distribuito durante le conferenze Ethereum italiane.
Hai un tema che ti appassiona? Un caso studio che vuoi raccontare?
Scopri le nostre prime due edizioni (Zine 01, Zine 02) e candida il tuo articolo a questo link.
Grazie per aver condiviso questa forchettata di Web3 italiano con noi.
Se ti รจ piaciuto questo assaggio, aiutaci a far girare la voce: condividi SpaghettETH Al Dente con uno/a amico/a curioso/a una comunitร affamata di futuro.
Seguici su: X, Farcaster, oppure scrivici per collaborare o raccontarci la tua iniziativa ETHtaliana!
Ci vediamo nel prossimo numero โ sempre al punto giusto.
ย โ Il team di SpaghettETH ๐
Ornella Vallana
La prima edizione di Al Dente, la newsletter mensile di SpaghettETH, รจ pronta su /paragraph! ๐ Diamo ufficialmente il via al nostro racconto mensile del Web3 italiano, servito al punto giusto.